ARCHIVIO COMUNICAZIONI
Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del secondo semestre per l’ A:A. 2014-2015. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.
L’accesso ai questionari resterà aperto, in ossequio alle direttive ANVUR e come da delibera SA del 22 ottobre 2013, fino al 28 febbraio 2016 per gli insegnamenti del secondo semestre.
Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.
Il Comitato di monitoraggio dell'attività didattica e scientifica
Il giorno 26 marzo la Facoltà di Architettura e Sapienza Università di Roma accoglieranno un gruppo di studenti del Guatemala.
E' stato organizzato un Grandtour partendo dalle sedi delle Facoltà di Archiettura sino alla Città Universitaria. Il Grandtour è aperto a tutti gli studenti interessati. Ai partecipanti sarà rilasciato 1 CF per altre attività.
Appuntamento alle ore 9,30 nell'atrio della Facoltà di Architettura, sede di Valle Giulia.
durata: 9,30 - 18,30
prof.ssa Francesca Giofrè
L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e dalla Conferenza dei Collegi di Merito legalmente riconosciti dal MIUR.
Mimprendo Italia offre la possibilità di:
- sperimentare la collaborazione diretta con un imprenditore;
- acquisire un’esperienza concreta spendibile sul Curriculum Vitae;
- introdursi all’interno di un network esclusivo di relazioni professionali;
- acquisire competenze sulla gestione di progetti innovativi e di strumenti per la promozione dell’auto-imprenditorialità;
- avviare collaborazioni professionali.
Il team che si distinguerà per qualità e capacità innovative riceverà un premio di € 10.000. La Commissione di valutazione potrà assegnare anche altri premi speciali ai team partecipanti alla fase nazionale che si distingueranno per particolare innovatività e creatività delle soluzioni proposte.
Per candidarsi è necessario consultare e scegliere uno dei progetti aziendali di maggiore interesse ed iscriversi online entro il 2 aprile 2015.
Al fine di fornire tutte le informazioni utili, Unindustria ha organizzato un incontro informativo con gli studenti, in programma il 16 marzo, alle ore 17.00, presso la sede del Colleggio Don Mazza, in Via di Trasone 56, Roma. Per confermare la partecipazione all’incontro, è necessario inviare una mail a: laura.italiano@un-industria.it
Il 2 e 3 Maggio 2015 si terranno a Roma le prime Jane’s Walks romane.
Il comitato organizzativo è in cerca di Walk Leaders che lo aiutino a far crescere l’evento, allargando l’offerta delle possibili Walks da proporre a chiunque vorrà spendere qualche ora esplorando la città e interagendo con i suoi abitanti…alla maniera di Jane Jacobs.
L'iniziativa prevede l'assegnazione di 1 CFU per gli studenti del CdL MA c.u.
Chiunque sia interessato può contattare via mail il Comitato Organizzativo entro il 28 Febbraio 2015.
Arch. Alice Siragusa - alice.siragusa@gmail.com
Arch. Valentina Alberti - valenalberti@gmail.com
AVVISO
Verificata la disponibilità di posti rispetto a quanto previsto dal bando per l'iscrizione al corso di laurea magistrale Architettura (Restauro), si comunica che è possibile presentare istanza di iscrizione al suddetto corso di laurea dal 5 al 16 febbraio 2015 solo per email: (architetturaar@uniroma1.it )
La graduatoria dei subentri sarà pubblicata sul sito dell'università entro il 20 febbraio p.v.
Possono presentare domanda anche coloro che erano stati esclusi dalla graduatoria per motivi formali.
prof. Fabrizio De Cesaris
Coordinatore del CdLM Architettura (Restauro)
MuSa – Musica Sapienza
presenta
QUESTIONARIO SUI CONSUMI ENERGETICI
Il questionario sui consumi energetici è indirizzato esclusivamente al personale TAB di Sapienza, Università di Roma ed è finalizzato alla raccolta di dati a fini didattici, per formulare un'info-grafica all'interno del corso di percezione e comunicazione visiva tenuto dalla prof. Elena Ippoliti.agario .
Il questionario realizzato dagli studenti è totalmente anonimo. Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Clicca di seguito per aprire il questionario.
https://docs.google.com/forms/d/1M-lgH8nF9jEVjWPxvg8EZNcSolfGFZuQCtnKrgnjLwo
Al termine della ricerca, pubblicheremo su questa pagina i risultati ottenuti.agario unblocked
Venerdì 30 gennaio 2015 | ore 17:00 | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano | viale E. De Nicola, 78 - Roma
Presentazione Libro
Lucina Caravaggi, Cinzia Morelli
Paesaggi dell’archeologia invisibile
Il caso del distretto portuense
Venerdì 30 gennaio 2015, ore 17.00 si svolgerà presso il Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano – Roma, la presentazione del libro Paesaggi dell’archeologia invisibile (Lucina Caravaggi, Cinzia Morelli, ed. Quodlibet).
L’archeologia invisibile è fatta di siti indagati e completamente re-interrati, spesso in mezzo ai grandi contenitori o alle infrastrutture del territorio contemporaneo. I paesaggi dell’archeologia invisibile nascono da campagne di scavo a carattere estensivo – soprattutto a seguito di rilevanti trasformazioni territoriali – e dalla mancanza di modelli di tutela adeguati alla natura dei ritrovamenti.
Il caso del distretto Portuense ha rappresentato un’occasione per riflettere sul possibile ruolo dell’archeologia nei territori dell’urbanizzazione diffusa, rinnovando il rapporto tra ricerca, tutela e valorizzazione.
L’iniziativa è organizzata dal DiAP - Dipartimento di Architettura e Progetto, Sapienza Università di Roma e dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l'Area Archeologica di Roma.
Saranno presenti: Mariarosaria Barbera, Piero Ostilio Rossi, Lucina Caravaggi, Cinzia Morelli, Orazio Carpenzano, Maria Grazia Filetici, Daniele Manacorda, Carlo Pavolini.
Info:
Anna Lei - anna.lei@uniroma1.it
CHIUSURA DAL 22 DICEMBRE 2014 AL 6 GENNAIO 2015
Tutti gli spazi dei laboratori CeSMA chiudono per le vacanze di NATALE dal 22 dicembre al 6 gennaio 2015.
In considerazione dell'appello di laurea per i corsi di studio triennali del 14 gennaio, ci stiamo attrezzando per ricevere da remoto i progetti di taglio sulla pagina aperta facebook: https://www.facebook.com/cesma.architettura ed effettuare le prenotazioni sul nostro sistema di prenotazioni: cesma-booking in modo da essere pienamente operativi già il 7 gennaio.
Con il nuovo anno ci saranno molte sorprese ...
Questionario sulla qualità del tuo corso di laurea di architettura.
Inviaci le tue opinioni e problematiche legate alla tua facoltà e al tuo corso di studio. Il questionario è realizzato dai Rappresentanti degli Studenti per gli studenti ed è completamente anonimo.
Scrivete le vostre opinioni con tranquillità.
https://docs.google.com/a/uniroma1.it/forms/d/1tfHfelcluhvnmNCbRlJZm8xwg...
Aula Magna Facoltà di Architettura, via A. Gramsci 53 - ore 16:00
Lectio Magistralis
MARCO PETRESCHI
1964 - 2014 ARCHITETTURA E DINTORNI
Saluti di:
Piero Ostilio Rossi, Direttore DiAP, Sapienza Università di Roma
Renato Masiani, Prorettore Vicario Sapienza Università di Roma
Introducono:
Nilda Valentin e Massimo Zammerini






