ARCHIVIO COMUNICAZIONI
Un punto di vista sull’Expo
Il concorso fotografico “Un punto di vista sull’Expo” è rivolto a tutti gli studenti della facoltà di Architettura della Sapienza di Roma con l’obiettivo di raccontare l’Expo di Milano 2015.
Gli scatti selezionati dalla giuria saranno esposti in una mostra fotografica nella sede della facoltà di Architettura che sarà aperta nel mese di novembre, in occasione della conferenza sul Padiglione Italia, organizzata nell’ambito delle Conferenze di Architettura del corso di laurea UE.
Aperte le iscrizioni per la Responsive Surfaces Summer School
dal 14 al 26 settembre 2015
Facoltà di Architettura, sede Via Gianturco
RESPONSIVE SURFACES
Summer school of parameterization and digital fabrication
Vacanze Estive 2015
I laboratori Ce.S.M.A. chiudono per le vacanze estive dal 20 luglio 2015.
Riapertura il 7 settembre 2015.
Buone vacanze a tutti
Il direttore scientifico
prof. Graziano Mario Valenti
Responsabile di laboratorio
dott. Mario Baioli
Workshop di tesi di laurea a.a. 2014/2015
Il Corso di Laurea in Scienza dell'Architettura - Area didattica 2 - organizza un Workshop di Laurea per n. 30 studenti, da svolgersi nei mesi di settembre e ottobre 2015, presso la Facoltà di Architettura sede di Via E. Gianturco.
Il Workshop, coordinato dalla prof.ssa Serena Baiani e dalla Prof.ssa Carola Clemente, darà accesso alla prova finale di laurea prevista per la sessione autunnale (29 ottobre 2015); l'attività prevista sarà di carattere progettuale, coinvolgendo diversi settori disciplinari del CdS, per lo sviluppo di un intervento di riuso di un complesso edilizio.
Presentazione domande dal giorno 7 luglio al 20 luglio 2015
La domanda di ammissione al workshop dovrà essere consegnata a mano o via mail presso gli uffici di Presidenza di Via Gianturco, 2 al 7^ piano (riferimento sig. G. Colaceci, T. Turi) dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00 che provvederà a rilasciare apposita ricevuta (indirizzo mail tiziana.turi@uniroma1.it )
Call for participation in the graduation project abroad
(Call per la partecipazione a un progetto di tesi all'estero: Eindhoven-Torino-Roma)
GRADUATION PROJECT ARCHITECTURE 2014-2015
Tema: le città di Roma
La presente call, interna alla Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma, si rivolge agli studenti della Facoltà di Architettura iscritti al 1° o al 2° anno del Corso di Laurea Specialistica/Magistrale, al penultimo o all’ultimo anno del Corso di Laurea Specialistica/Magistrale a ciclo unico o, in entrambi i casi, agli studenti che siano iscritti non oltre il 2° anno fuori corso (gli anni fuori corso vanno conteggiati a decorrere dall’anno di immatricolazione alla Facoltà di Architettura) che desiderino svolgere, per un periodo di almeno due mesi consecutivi (nel 2° semestre), parte del proprio lavoro di preparazione della tesi all’estero.
Gli studenti che siano interessati a partecipare al presente Atelier di Tesi di Laurea all'estero potranno farne domanda alla responsabile per Roma, prof.ssa Rosalba BELIBANI - e-mail: rosalba.belibani@uniroma1.it - e, in copia, alla prof.ssa Paola Gregory - e-mail: paola.gregory@polito.it - entro il 15-07-2015.
Alla domanda dovranno essere allegati un curriculum con voti, un certificato di conoscenza della lingua inglese o, in alternativa, una autocertificazione in cui si dichiara il livello di competenza della lingua (parlata e scritta), una propria lettera di motivazione e una tavola A3 contenente un progetto educativo a scelta, il tutto entro il 15/07/2015. Gli studenti selezionati al presente GRADUATION PROJECT ABROAD si impegnano a partecipare al progetto durante entrambi i semestri anche in concomitanza con altri corsi.
Per qualsiasi dubbio o problema potete scrivere all’indirizzo: paola.fabiani@uniroma1.it
Si comunica che è nella sezione didattica è stato pubblicato il Calendario Didattico per l’A.A. 2015-2016 scaricabile in formato pdf.
Il documento, approvato nella Giunta di Facoltà del 30 giugno 2015, indica l’inizio e il termine delle attività didattiche, le sessioni di esami e delle prove di finali nonché le sospensioni delle attività per il periodo natalizio e pasquale e per la settimana del carnevale.
VACANZE ESTIVE CHIUSURA DELLE SEDI DI FACOLTA'
- Sede di via Gianturco chiusura dall'8 agosto al 22 agosto
- Sede di via Gramsci chiusura dall'8 agosto al 22 agosto
- Sede di via Flaminia chiusura dal 1 agosto al 31 agosto
- Sede di p.zza Borghese chiusura dal 1 agosto al 31 agosto
- Sede di p.le della Marina dall'8 agosto al 31 agosto
ORARIO e CHIUSURA UFFICI
- laboratori cesma chiusura estiva dal 20 luglio 2015. Riapertura il 7 settembre 2015
- segreteria studenti (Gianturco pianterreno) chiusura dal 10 al 14 agosto compreso
Si ricorda che dal 17 agosto al 22 agosto, la Segreteria studenti (Gianturco) effettuerà il consueto orario di apertura al pubblico:lunedì, mercoledì e venerdì h. 08.30/12.00martedì e giovedì h, 14.30/16.30 - ufficio tirocini chiusura estiva dal 27 luglio al 21 agosto 2015. Riapertura il 1 settembre 2015
L’ultimo giorno utile per la consegna documenti: mercoledi’ 22 luglio. - sportello S.Or.T. chiude al pubblico dal 31.07.2015 al 31.08.2015 compresi
Elenco prenotati per gli appelli di Laurea - Giugno 2015
a cura della Segreteria Studenti della Facoltà di Architettura
ESAMI DI STATO
La sede di Gianturco sarà chiusa al pubblico per l'espletamento degli Esami di Stato nei giorni:
- 17.06.2015 tutto il giorno;
- 18.06.15 fino alle ore 14.30;
- 24.06.15 solo il 6° ed il 5° piano tutto il giorno;
- 25.6.15 solo il 6° ed il 5° piano fino alle ore 14.30.
Le altre sedi della Facoltà ed i piani non interessati dalle prove saranno accessibili.
RePlace
Workshop di autocostruzione e autorecupero spazio della marina organizzato dai Rappresentanti degli Studenti lista AIM grazie alla richiesta di fondi di Ateneo per le iniziative studentesche aperto a tutti gli studenti di Architettura Sapienza
OBIETTIVI:
- Progettazione condivisa
- Realizzazione di arredi con materiali di riciclo per la sistemazione dello spazio interno ed esterno dell’aula M2
ACCESSIBILITA' E RICONOSCIMENTI:
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti iscritti alla facoltà di architettura e da diritto a un attestato di partecipazione.
Venerdì 05.06.2015 dalle ore 17.00 | Borghetto della Marina, Via Flaminia, 32 | Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
INAUGURAZIONE AULA M2
autocostruita autorecuperata dagli studenti per gli studenti.
A seguito del workshop di autocostruzione “RePlace”, organizzato dai rappresentanti degli studenti di AIM, inauguriamo la nuova aula M2 nella sede di Marina con aperitivo sociale, proiezioni, musica e allegria.
- Inaugurazione dell'aula AUTOcostruita e AUTOrecuperata
- Aperitivo sociale
- Proiezioni dei lavori eseguiti
- Musica







