Top-level heading

 


ARCHIVIO COMUNICAZIONI

Undwelling. Call For Contributions

L’unità di ricerca invita dottorande e dottorandi, assegniste e assegnisti, ricercatrici e ricercatori, docenti, artiste e artisti, studiose e studiosi provenienti dai campi di ricerca dell’antropologia, dell’architettura, delle arti (cinema, fotografia, ...), della filosofia, della sociologia, della psicologia, a presentare la propria proposta. Ogni partecipante dovrà proporre una parola che andrà quindi a costruire il glossario del disabitare. Le voci potranno essere redatte in gruppo (senza limiti di numero). 
Le autrici e gli autori selezionate/i saranno invitate/i a presentare le proprie ricerche al convegno Undwelling. Un glossario per il nuovo mondo, e a inviare un contributo finale che confluirà in uno dei volumi del progetto di ricerca.
Le lingue della call sono l’italiano e l’inglese. 
Inviare la propria proposta alla mail: undwelling.sapienza@gmail.com 
seguendo il template scaricabile da questa pagina entro il 14 luglio 2025. 

The research unit invites PhD candidates, postdoctoral researchers, scholars, faculty members, artists, and practitioners working in the fields of anthropology, architecture, the arts (cinema, photography, etc.), philosophy, sociology, and psychology to submit a proposal. Each participant is asked to propose a single word, which will contribute to the construction of the Glossary of Undwelling. Entries may be submitted individually or collaboratively (with no restrictions on the number of contributors). 
Selected authors will be invited to present their work at the Undwelling conference. A Glossary for the New World, and to submit a final contribution to be included in one of the publications of the research project. 
Submissions are accepted in both Italian and English. 
Please submit your proposal to: undwelling.sapienza@gmail.com 
following the template available at the provided link, by July 14, 2025.

A cura di: Unità di Ricerca "Territories Beyond Repair. Alternative Architectural Strategies and Practices in the Face of the Demographic Crisis"

Contatti: undwelling.sapienza@gmail.com

Instagram: https://www.instagram.com/undwelling.sapienza/

Prenotazioni Esame Materiali E Tecnologie Innovative

Si comunica che per sostenere l'esame di Materiali e Tecnologie Innovative del corso di laurea in Design, gli studenti del Canale 1 devono prenotarsi su infostud con la prof.ssa Del Gesso. Coloro che si fossero già iscritti con la prof.ssa Cecafosso sono dunque invitati a riprenotarsi con Del Gesso. 

Chiusura Straordinaria Sedi Flaminia E Fortuny

Gentili Docenti,

vi informiamo che, a seguito di un sopralluogo effettuato in data odierna per accertare i danni causati dall’incendio di due autovetture parcheggiate in Via Fortuny, lato edificio di Via Flaminia 70, sono emerse alcune criticità che impongono misure straordinarie.

In particolare, l'incendio ha interessato gli impianti di climatizzazione della sede di Via Flaminia 70. Per limitare la diffusione della fuliggine, si è reso necessario lo spegnimento degli impianti sui quali interverranno a partire da lunedì 9 giugno.

Per queste ragioni, la sede di Via Flaminia 70 resterà presumibilmente chiusa per l'intera settimana dal 9 al 14 giugno. Vi daremo tempestiva comunicazione in caso di riapertura anticipata o proroga dei tempi.

Per quanto riguarda la sede di Via Fortuny, sebbene non si riscontrino le stesse condizioni di criticità, anche qui sarà necessario un intervento che salvo imprevisti si concluderà nella giornata di lunedì 9 giugno pertanto la riapertura della sede è prevista, salvo imprevisti, da martedì 10 giugno.

Nel frattempo, stiamo lavorando per trasferire le attività didattiche previste nelle aule di Via Flaminia 70 presso la sede di Via Gianturco, che potrà restare eccezionalmente aperta anche sabato 14 giugno per garantire maggiore disponibilità.

Vi ringraziamo sin da ora per la collaborazione e la comprensione.

AVVISO TEORIA DELLA FORMA (prof. Leonardo Paris)

Gli studenti che devono ancora sostenere l'esame di Teoria della Forma del prof. Leonardo Paris (anni accademici 2022-2023 canale A e 2023-2024 canali A e B) possono fare l'esame con il vecchio programma iscrivendosi su Infostud al corso del Prof. Michele Calvano e inviando una mail al prof. Leonardo Paris.
Per coloro che non hanno frequentato le lezioni del prof. Paris (anche se iscritti) il consiglio è quello di frequentare il corso a.a. 2024-2025 del prof. Calvano (canale A), o il corso del prof. Ribichini (canale B).

PASQUA - Attività Didattiche Saranno Sospese Dal 17 Al 22 Aprile 2025

La Facoltà di Architettura  ricorda a studenti e docenti  che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.

Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.

PLANNING AND LANDSCAPE INFRASTRUCTURE STUDIO 2024-25

**PLANNING AND LANDSCAPE INFRASTRUCTURE STUDIO 2024-25**

LANDSCAPE ARCHITECTURE COURSE

 

Due to administrative problems, the Planning and Landscape Infrastructure Studio will start on second week of March.

I will share new updates as soon as possible.

 

Warmly, Anna Lei

anna.lei@uniroma1.it

Analisi Urbanistica Del Progetto Prof. Imbesi Inizio Lezioni

Si avvisano gli studenti del corso di  Analisi Urbanistica del Progetto, canale A, tenuto dalla Prof. P.Imbesi, primo anno del CdS Gestione del Processo Edilizio, che le lezioni inizieranno il giorno giovedì 03 marzo 2025 ore 11 in aula F4 come da calendario.

Avviso Graduatoria Definitiva N. 41 BORSE DI COLLABORAZIONE 24/25

AVVISO di pubblicazione graduatoria definitiva BANDO N. 41 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI A.A. 24-25, al seguente link: 

https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226165_borsecoll124-25

Avviso Graduatoria Provvisoria N. 41 BORSE DI COLLABORAZIONE 24/25

AVVISO di pubblicazione graduatoria provvisoria BANDO N. 41 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI A.A. 24-25, al seguente link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226165_borsecoll124-25

ANTICIPATA L'APERTURA DEGLI SPORTELLI AL PUBBLICO

IL GIORNO 31 DICEMBRE 2024 E' STATA  ANTICIPATA L'APERTURA DEGLI SPORTELLI AL PUBBLICO. IL SERVIZIO SI SVOLGERA' DALLE ORE 08.30 ALLE ORE 12.00 INVECE CHE DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 16.30

Inizio Lezioni Corso "Storia Della Città E Del Territorio" Fall 2024

Si avvisano i gentili studenti che la prolusione del corso del I semestre 2024 di "Storia della città e del territorio" (Roca De Amicis / Benincampi) avrà luogo venerdì, 27 settembre 2024, ore 9,00, presso l'aula V11 della facoltà di Architettura (via Gramsci, 53). Per maggiori informazioni sull'insegnamento si invita a visistare la pagina e-learning del corso: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17291

AVVISO POSTI DISPONIBILI PER ANNI SUCCESSIVI A.A. 2024-2025 CDL DESIGN

Per l’anno accademico 2024-2025 sono disponibili i seguenti posti per l’iscrizione agli anni successivi al primo per il corso di laurea in Design:

A.A.

Anno di corso

n° Posti disponibili

2023-2024

12

2022-2023

 3°

22

 

 

 

 

 

Per i requisiti e la procedura di richiesta consultare l’art.1.1 del bando di ammissione a.a. 2024-2025 al seguente link:

https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2024/31807/iscriversi

Back to top