Workshop e Master

  • Corso di laurea Magistrale in architettura c.u.

    LABORATORIO INTEGRATO PER TESI DI LAUREA IN
    progettazione architettonica e restauro

    L’intervento nella città storica. Contesto urbano e preesistenze
    monumentali: il nodo di Porta Maggiore a Roma....

  • WORKSHOP INTERNAZIONALE
    ARCHITECTURAL AND LANDSCAPE DESIGN
    Suoni nell'ecotono lacustre della regione andina della Patagonia

    Il Dipartimento di Architettura e Design (DiAP) con la Facultad de Arte y Arquitectura (FAA), propongono agli studenti del V anno della...

  • Il 13 settembre 2023 e dal 18 settembre al 22 settembre si svolgerà la prima edizione della DCVM Welcome Week presso il Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura della Sapienza Università di Roma, la settimana di orientamento pensata per i nuovi iscritti al corso di...

  • WORKSHOP DI PROGETTAZIONE A TIVOLI
    Progettare lo spazio pubblico nei quartieri tiburtini di Villa Adriana e Tivoli Terme

    Obiettivo del workshop è il progetto dello spazio pubblico dei quartieri di Villa Adriana e Tivoli Terme, spazio minuto e frammentario in grado...

  • Workshop

    Coordinamento scientifico
    Prof. Nilda Valentin, Sapienza Università di Roma
    Prof. Edwin González Hernández, Universidad Hispanoamericana de Costa Rica

     

    NATUTEKTURA
    Wood Bridge self-construction...

  • Le cinque giornate di workshop di autocostruzione sono finalizzate alla realizzazione di elementi di arredo urbano da utilizzare per il progetto di scenografia e allestimento del ninfeo di valle giulia, in occasione del festival Dancescreen in the Land.
    L’area dell’intervento è...

  • Le tre giornate del workshop sono finalizzate alla realizzazione di video di danza incentrati sul tema del corpo in azione nello spazio. La collaborazione tra università e festival di danza è infatti volta ad attuare un dialogo tecnico-artistico attraverso attualità e immediatezza del linguaggio...

  • Gli studenti del Corso di Tecnologia II, CdLM Architettura, prof.ssa Francesca Giofrè, svolgeranno due giorni presso il Cantiere scuola di Pomezia del CEFME CTP.

  • Workshop internazionale organizzato dal Master ALA e da Villae di Tivoli per la definizione di proposte progettuali per la la valorizzazione e allestimento dell'area archeologica del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli. 

  • Obiettivi

    La summer school intende fornire le capacità critiche le conoscenze teoriche e le metodologie applicative e operative con le quali i partecipanti saranno in grado di poter leggere, comprendere, acquisire, sviluppare e valorizzare un bene culturale. 

    ...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma