Eventi

  • In data 14/03/2023 al seguente link

    Bando Erasmus+ a.a. 2023/2024 Facoltà di Architettura | Amministrazione trasparente (uniroma1.it)

    è stata pubblicata la graduatoria provvisoria

    Tale graduatoria...

  • Il centro stampa alba srl ha riaperto il servizio agli studenti anche nella sede di Gianturco. 

    Orario: lunedì, mercoledì, venerdì ore 9:00 - 13:00

    I locali sono situati nel seminterrato dall'ingresso di via Scialoja

    ...

  • Il concetto di miglioramento progressivo espresso dalla nostra costituzione e legato ad ogni tipologia di lavoro materiale o intellettivo è alla base del nostro codice deontologico: nel suo “incipit” vengono citati tre articoli della costituzione: l’art.4, l’art.9 e l’art.41.
    Due di questi...

  • Appello del 15 Marzo 2023-  CC. di LL. MAGISTRALI
    Appello del 16 Marzo 2023 -  CC. di LL. TRIENNALI

    Di seguito l'elenco dei candidati, le commissioni di laurea, Orari, Sedi ed Aule.

    Non sono previste limitazioni per quanto riguarda il numero di accompagnatori, fatto salvo il...

  • LECTURES 2023
    CORSO DI TEORIA DELLA RICERCA ARCHITETTONICA CONTEMPORANEA

    Nel corso di Teoria della ricerca architettonica contemporanea sono stati invitati alcuni docenti della nostra facoltà e di altre Università italiane a tenere lezioni sulla Teoria, su alcuni...

  • DIALOGUES
    The design process between research and practice

    seminario a cura di Claudia Ricciardi
    Corso di Theories of the Contemporary Research in Architecture Prof. Maria Clara Ghia

    ABSTRACT
    Six emerging architectural practices coming from...

  • Giovedì 9 e venerdì 10 marzo, torna “Obiettivo 5” il campus di formazione di Corriere della sera ospitato alla Sapienza e organizzato in collaborazione con La27esimaora, iO Donna, Le Contemporanee: due giornate, 4 inchieste, 11 workshop, dibattiti e incontri. 

    A...

  • Seminario di studi
    Verso un’architettura per i riti funebri laici

    Oggi in Italia un terzo della popolazione sceglie la cremazione ad altre forme di sepoltura ma i crematori non riescono a soddisfare tutte le richieste. Mancano gli spazi civili per il rito funebre. I...

  • ...
  • La Sapienza con l'UNHCR - Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati promuove una raccolta di fondi per supportare le popolazioni colpite dalla grave emergenza in corso al confine tra Siria e Turchia, territori messi in ginocchio dal terribile terremoto dello scorso...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma