Eventi

  • DIALOGUES
    The design process between research and practice

    seminario a cura di Claudia Ricciardi
    Corso di Theories of the Contemporary Research in Architecture Prof. Maria Clara Ghia

    ABSTRACT
    Six emerging architectural practices coming from...

  • Giovedì 9 e venerdì 10 marzo, torna “Obiettivo 5” il campus di formazione di Corriere della sera ospitato alla Sapienza e organizzato in collaborazione con La27esimaora, iO Donna, Le Contemporanee: due giornate, 4 inchieste, 11 workshop, dibattiti e incontri. 

    A...

  • Seminario di studi
    Verso un’architettura per i riti funebri laici

    Oggi in Italia un terzo della popolazione sceglie la cremazione ad altre forme di sepoltura ma i crematori non riescono a soddisfare tutte le richieste. Mancano gli spazi civili per il rito funebre. I...

  • ...
  • La Sapienza con l'UNHCR - Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati promuove una raccolta di fondi per supportare le popolazioni colpite dalla grave emergenza in corso al confine tra Siria e Turchia, territori messi in ginocchio dal terribile terremoto dello scorso...

  • Sapienza , Aula Magna della Facoltà di Architettura, piazza Borghese 9, Roma
    Ore 14.00

    The Dawn of the New Energy Age: European Solar Prize 2023
    International conference and award ceremony

    La conferenza internazionale, promossa da Sapienza in...

  • This lecture by Níall McLaughlin, the winner of the 2022 Stirling Prize in Architecture and member of the British School in Rome's Faculty of Architecture, will explore buildings designed by his practice in Britain and Ireland over the last decade, including the Bishop Edward King Chapel, New...

  • Un appuntamento dedicato al lavoro, alla formazione culturale e all'impegno intelletuale e politico del grande architetto italiano

    lectio
    Antonino Saggio, Sapienza Università di Roma, autore del libro 

    a seguire talk con
    Franco Purini Professore emerito...

  • Aula Magna, Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, piazza Borghese 9, Roma | ore 14:00 - 16:30

     

    Le valutazioni nei processi di finanziarizzazione delle trasformazioni urbane

    Il seminario intende avviare una riflessione sulle modalità, sugli...

  • Il convegno AiDA2023 vuole indagare gli effetti dell’introduzione progressiva delle ICT nel campo dell’architettura rispetto alle nuove potenzialità d’ideazione, progettazione e costruzione. 
    Un confronto dialettico e transdisciplinare tra studiosi appartenenti a università e centri di...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma