Top-level heading

 


ARCHIVIO COMUNICAZIONI

Orario di apertura delle sedi della Facoltà - periodo estivo 2018
Le sedi di via Flaminia, via Gramsci, via Gianturco, piazza Borghese e p.le della Marina, nel periodo di apertura del mese di agosto, osserveranno il seguente orario:
 
sede di via Gianturco:
dal’1 al 10 e dal 20 al 31:
lun. merc. ven. ore 08.00 – 16.30
mart. giov. Ore 08.00 – 18.00
sabato chiuso
dal 13 al 18 chiuso
 
sede di via Gramsci:
dal’1 al 3 e dal 27 al 31: ore 08.00 – 17.00
sabato chiuso
dal 6 al 25 chiuso
 
sede di via Flaminia:
dal’1 al 3 e dal 27 al 31: ore 08.00 – 17.00
sabato chiuso
dal 6 agosto al 25 agosto chiuso
 
sede di p.zza Borghese:
dal’1 al 3 e dal 27 al 31: ore 08.00 – 17.00
sabato chiuso
dal 6 agosto al 25 agosto chiuso
 
sede di p.le della Marina:
dal’1 al 3: ore 08.00 – 20.00
sabato chiuso
dal 6 agosto al 31 agosto chiuso
chiusura estiva 2018 sportello Sort
Si avvisa che lo sportello Sort sarà chiuso al pubblico - in occasione delle vacanze estive - nel periodo dal 27 luglio 2018 al 2 settembre 2018 compresi.
Lo sportello Sort riaprirà al pubblico il giorno lunedì 3 settembre 2018 osservando il consueto orario.
Laboratorio di Pianificazione del Paesaggio

Il Laboratorio di Pianificazione del Paesaggio del Prof. Luca D'Eusebio inizierà lunedì 1 ottobre alle ore 15.00 presso la sede di Via Gianturco in aula 22

Laboratorio di Progettazione Ambientale

Il Laboratorio di Progettazione Ambientale della Prof. Alessandra Battisti inizierà alle ore 8.30 di lunedì 1 ottobre presso la sede di Vai Gianturco in aula G22

Garanzia Appelli sciopero 1 giugno - 31 luglio 2018

Garanzia appelli per eventuale sciopero docenti 1 giugno - 31 luglio 2018

Il Movimento per la dignità della docenza universitaria ha proclamato uno sciopero nel periodo 1 giugno-31 luglio 2018, a cui alcuni docenti potrebbero aderire, con conseguenti possibili disagi nello svolgimento degli esami di profitto.

Lo sciopero è stato dichiarato formalmente legittimo dalla competente Commissione di garanzia e prevede una durata massima di 24 ore nella giornata del primo degli appelli che cadono nel periodo indicato. I dettagli sono riportati di seguito, nella nota a cura della Commissione didattica di ateneo.

Le informazioni sul calendario degli appelli, come di consueto, potranno essere richieste alle strutture didattiche e consultate sui relativi siti web.
Eventuali ulteriori aggiornamenti saranno comunicati mediante il servizio mail e su questa pagina.

Nota a cura della Commissione didattica di Ateneo

La Commissione didattica di Ateneo segnala la presenza, nelle modalità di attuazione dello sciopero, di alcuni elementi di tutela per gli studenti che nel seguito si dettagliano:

  • nel caso in cui l’appello di esame nel periodo 1° giugno-31 luglio sia l’unico previsto, il docente è tenuto a fissare un appello straordinario dopo il quattordicesimo giorno dalla data del giorno dello sciopero;
  • nel caso in cui nel corso dell’anno accademico siano previsti cinque appelli (o meno di cinque), conteggiando solo gli appelli ordinari aperti a tutti gli studenti ed escludendo dal computo quelli usualmente riservati, ad esempio, a laureandi e fuori corso, il docente è tenuto a fissare un appello straordinario non prima di quattordici giorni dopo il giorno dello sciopero .
  • sono previsti appelli straordinari ad hoc per laureandi e studenti Erasmus, in un giorno successivo a quello dello sciopero, ove l’appello non tenuto sia l’ultimo utile per laurearsi o per adempimenti per l’“Erasmus”. Il giorno dell’appello ad hoc andrà fissato indicativamente (ma non tassativamente) dopo il settimo giorno dalla data dello sciopero.
  • sono previsti appelli straordinari ad hoc per studentesse in gravidanza e per studentesse e studenti con problemi di salute documentati che richiedano particolari forme di tutela in un giorno successivo a quello dello scioperoIl giorno dell’appello ad hoc andrà fissato indicativamente (ma non tassativamente) dopo il settimo giorno dalla data dello sciopero.

Stante quanto sopra, la Commissione didattica di ateneo ritiene di poter garantire agli studenti un ruolo di vigilanza attiva, con la collaborazione dei Presidi di Facoltà e dei Garanti degli studenti, affinché lo sciopero sia attuato secondo le modalità previste e qualsiasi comportamento difforme sia tempestivamente intercettato e siano predisposte le contromisure del caso.

L’amministrazione garantirà, parimenti, flessibilità rispetto ad adempimenti e scadenze, affinché il diritto allo sciopero dei docenti si contemperi con le esigenze e le legittime aspettative degli studenti a sostenere esami e a laurearsi nei tempi previsti.

 

chiusura ufficio erasmus
L'UFFICIO ERASMUS SARA' CHIUSO DAL 3.07.2018 AL 6.07.2018
 

 

 

 

chiusura sede via Flaminia 4 luglio 2018

Si comunica che nella sede di via Flaminia, il 4 luglio 2018 dalle ore  9 alle ore 12, per riparazioni urgenti, sarà interrotta l'erogazione dell'acqua.

 
Gli esami previsti dalle ore 9 alle ore 12 del 4 luglio, sono spostati presso la sede di via Gianturco.
Aggiornamento calendario didattico - 18 maggio 2018
Si avvisano gli studenti che il Calendario Didattico per l’a.a. 2017-2018 è stato aggiornato nella sola parte relativa agli “Appelli straordinari per l’a.a. 2017-2018”.

Le persone disabili e con DSA possono usufruire degli appelli straordinari previsti dal calendario didattico pubblicato sul sito della Facoltà al seguente Link:

http://www.architettura.uniroma1.it/archivionotizie/calendario-didattico

 

Consegna pergamene di laurea maggio 2018

CONSEGNA PERGAMENE DI LAUREA

LAUREATI MAGGIO 2018

SI COMUNICA CHE PER TUTTI I LAUREATI NEGLI APPELLI DEL (15 MAGGIO 2018 triennali – 16 MAGGIO 2018 magistrali) CI SARA’ LA CONSEGNA DELLE PERGAMENE IL GIORNO 14 GIUGNO 2018 ALLE ORE 10.00 PRESSO L’AULA MAGNA DELLA SEDE DI VIA GRAMSCI.

 

Sciopero Docenti sessione estiva: incontro informativo con i docenti Sapienza che aderiscono allo sciopero

Sciopero Docenti sessione estiva: incontro informativo con i docenti Sapienza che aderiscono allo sciopero

I Docenti aderenti al Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria confermano lo sciopero dagli esami di profitto della sessione estiva. Sapienza in Movimento invita tutti gli studenti ad un incontro informativo, mirato a confrontarsi direttamente con i portavoce dei docenti scioperanti in Sapienza. L'obiettivo è chiarire le modalità di sciopero, dare agli studenti la possibilità di esprimere opinioni e pareri sulle procedure di astensione dagli esami, appianando eventuali dubbi, e dare voce alle ragioni dei docenti manifestanti.
L'incontro informativo si terrà venerdì 25 maggio, dalle 17:00, nell'AULA I di Lettere (Piano terra, Edificio di Lettere e Filosofia, Città Universitaria, Sapienza Università di Roma), sarà ad ingresso libero (fino a capienza dell'Aula) ed è ugualmente valevole per TUTTI gli studenti, indipendentemente dalla Facoltà di afferenza.
INTERVENGONO:
- Prof.ssa Tiziana Pascucci, Sapienza Università di Roma
Prorettore per il Diritto allo studio e la qualità della didattica
- Prof. Antonio MussinoSapienza Università di Roma
Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria
- Prof. Vincenzo NociforaSapienza Università di Roma
Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria
- Prof. Giuseppe Familiari, Sapienza Università di Roma
Garante degli studenti dell'Ateneo
Antonio LodiseSapienza Università di Roma
Rappresentante degli Studenti nel Consiglio di Amministrazione

Info: antonio.lodise@uniroma1.it
https://www.facebook.com/events/175343863126628/

 

 

spostamento lezione prof. Fabrizio Tucci

La lezione del Prof. Fabrizio Tucci  di venerdì 18 maggio (ore 8.30-14.00) è sostituita da quella che avverrà martedì 29 maggio (sempre 8.30-14.00) sempre a Valle Giulia, per approfittare della presenza del visiting professor Patrick Thépot, che verrà dalla Ecole Nationale Supérieure d’Architecture de l’Université de Grenoble, occasione nella quale è stato organizzato un incontro/confronto tra gli studenti del laboratorio e il prof. Thépot sull’avanzamento delle loro esercitazioni progettuali.

prof. D. D'Olimpio - lezioni 17 e 18 maggio 2018 rimandate

prof. D. D'Olimpio - lezioni 17 e 18 maggio 2018 rimandate a data da definirsi

Back to top