parole tra il rosso e il nero
Dall’1 al 15 dicembre 2012 | Architettura, Sapienza Università di Roma - Sede di Fontanella Borghese
Mostra personale “Parole tra il rosso e il nero e un metodo frattale” di Attilio Nesi
Inaugurazione sabato 1 dicembre 2012 alle ore 17,00
Presentazione di Renato Masiani - Preside della Facoltà di Architettura
Introduzione di Antonella Greco
La mostra raccoglie circa 40 opere realizzate tra il 2007 e il 2012. In esse, l’autore, oltre ad esprimere la gioia di evocare sperimentando con tre soli colori (il rosso, il nero e il grigio di parole autografe), propone e si muove utilizzando un metodo frattale.
Attilio Nesi è nato a Fuscaldo (Cosenza) nel 1944. Dal 1962 vive a Roma, dove opera come pittore e architetto.
E’ stato Ricercatore presso La Sapienza di Roma e professore ordinario di Tecnologia dell’Architettura della Mediterranea di Reggio Calabria, dove ha diretto il Dipartimento “Arte, Scienza e Tecnica del Costruire”.
Dipinge da giovanissimo e scolpisce a piccola scala, educato all’esercizio dell’arte dal padre Giuseppe, medico e artista, e da altri sporadici mentori.
Esercita l’attività pittorica in parallelo al mestiere di architetto e di ricercatore. Le tre attività, per molte ragioni simbiotiche, si alimentano reciprocamente superando i rispettivi confini disciplinari.
Nell’ultimo decennio lavora con continuità alla linea di ricerca pittorica Parole tra il rosso e il nero, oggetto della mostra, con studi concettuali che utilizzano alternativamente il gioco spaziale, l’astrazione e sottili risonanze simboliche.
Le sue opere, lontane dalle mode, restituiscono, con le parole e le immagini, ragioni e sentimenti del proprio vissuto, “ricomponendoli” e “comprimendoli” in strutture formali unitarie, spesso insolite per dimensioni e proporzioni.
Tecniche miste: olio, smalto, encausto e collage.