Lezione / Seminario di Erik Swyngedouw
The University of Manchester
Aula B8, Piazza Borghese 9 + online
17 dicembre 2021, h. 10.00
a cura di Barbara Pizzo - DSDRA
con Alessandra Esposito, Serena Tarabini, Alessandra...
Lezione / Seminario di Erik Swyngedouw
The University of Manchester
Aula B8, Piazza Borghese 9 + online
17 dicembre 2021, h. 10.00
a cura di Barbara Pizzo - DSDRA
con Alessandra Esposito, Serena Tarabini, Alessandra...
...
Il giorno lunedì 29 novembre 2021 si svolgerà su zoom il Seminario internazionale "Mobility infrastructures. Towards new interpretative paradigms and new operational tools for the resilience of European metropolitan cities" organizzato dal Dipartimento PDTA della Sapienza in collaborazione con l...
"Uno degli aspetti più emblematici della conservazione del patrimonio architettonico, paesaggistico, archeologico e storico-artistico in Europa, e non solo, è il principio dell’uso compatibile. Questo è uno dei nodi centrali della cultura architettonica contemporanea. In questi ultimi due, tre...
Convegno internazionale B.A.S.E.S. Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute.
Il Convegno si terrà il 2-3 dicembre 2021 in streaming e in presenza presso la sede di "Sapienza" Università di Roma in Via Flaminia 70/72 - Roma, Aula F2....
Presentazione del Volume: Il racconto della Grafica. Storie e immagini del graphic design Italiano e internazionale dal 1890 a oggi
ad opera di Andrea Rauch uno dei più importanti protagonisti della grafica italiana contemporanea.
...A pochi mesi dalla scomparsa di Paolo Ramundo, storico protagonista del ‘68 a Valle Giulia con il gruppo degli Uccelli, ci ha lasciato anche Paolo Pietrangeli, che di quel periodo è stato un eccezionale narratore a partire dalla canzone “Valle Giulia”, nella quale raccontava gli fra studenti e...
...
La Bellezza assoluta del giardino. Arte e filosofia del giardino, di Rosario Assunto.
Presentazione del libro, con prefazione di Massimo Venturi Ferriolo, a cura di Piero Zatenov, DeriveApprodi, 2020.
Ne parlano Massimo Venturi Ferriolo, Stefano Catucci, Fabio Gianfrancesco. Modera...
Lunedì 22 novembre 2021 alle ore 11,30, dall'Aula magna della Sapienza, si terrà l'inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022, 719° dalla fondazione, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La cerimonia sarà aperta dai saluti istituzionali della...
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma