Eventi

  • MOSTRA

    GRAB THE CITY

    La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta la mostra GRAB THE CITY, nata dalla collaborazione scientifica tra la stessa Galleria Nazionale e il Dipartimento di Architettura e Progetto DiAP di Sapienza...

  • WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE

    Cammini e ripari nel Parco dei Monti Lucretili

    Obiettivo del workshop è indagare il territorio del Parco dei Monti Lucretili, tra Tivoli e Palombara Sabina, attraverso
    l’identificazione di specifici itinerari...

  • Programma:

    h: 9:00 | Aula Y3
    Presentazione dei Corsi di Studio della Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma: Architettura a ciclo unico, Scienze dell’Architettura, Design, Gestione del Processo Edilizio, Progettazione del Paesaggio e del Territorio

    h: 10:00 -...

  • Principi, metodologie del restauro e attualità della teoria di Cesare Brandi

     

    A vent’anni dal convegno La teoria del restauro da Riegel a Brandi, promosso nel 2003 dall’Università degli Studi della Tuscia, a sessant’anni dalla pubblicazione della ...

  • Visita alla necropoli vaticana e panoramica sulla Basilica di San Pietro con la partecipazione del Prof. Bartolomeo Azzaro.

    Per partecipare inviare la propria adesione alla mail ...

  • CS_ Mostra 024Architettura Open Call  - Progetti alla Sapienza 
    La mostra 024Architettura Open Call  - Progetti alla Sapienza vuole essere per la Facoltà di Architettura, l’occasione per raccontarsi attraverso alcuni tra i lavori svolti negli ultimi tre anni dagli studenti...

  • Il progetto e le innumerevoli suggestioni del Fellini Museum a Rimini, premio nazionale IN/ARCH 2023, sono al centro del convegno "Immaginare l'immaginazione. L'esperienza del Fellini Museum a Rimini", organizzato dalle tre ...
  • SEMINARIO DI STUDI | DOTTORATO P&A

    PAESAGGI DI BONIFICA
    Letture e prospettive

    L'evento in questione rappresenta l'incontro conclusivo del ciclo seminariale "Nuove specie di agricoltura" organizzato dal
    Dottorato Paesaggio e Ambiente. Durante l'...

  • Dal 12 gennaio 2024 negli spazi della Biblioteca Centrale saranno disponibili delle sale lettura completamente rinnovate
    ...
  • Franco Zagari. Questo è paesaggio è un primo incontro di confronto sul lavoro e l'opera di progettista, docente e intellettuale di uno tra i più significativi progettisti di paesaggio italiani.

    Il 16 gennaio ore 15.00-18.30 e il 17 gennaio ore 9.30-18.30 presso l'Orto Botanico di Roma ne...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma