Bandi e Concorsi

  • BANDO CONCORSO IDEE PROGETTAZIONE  PROGETTO DI STUDENTATO "VILLAVETRO CAMPUS" - scadenza 31 dicembre 2018

    BANDO DI CONCORSO DI IDEE “VILLAVETRO CAMPUS” PER L’ASSEGNAZIONE DI UN PREMIO PER STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA, INGEGNERIA, PAESAGGIO, ACCADEMIE DI BELLE...

  • E' aperto il Bando relativo alla Prova di Accesso alla Scuola di Specializzazione in Beni Naturali e Territoriali per l'AA 2018/2019 con scadenza il giorno 12 Novembre 2018.

    Il Bando può essere scaricato al seguente link:

    ...

  • Il Master di 1° livello in Linguaggi e Tecniche per il Cinema d’Animazione rappresenta un progetto innovativo promosso in collaborazione...

  • Si terrà martedì 16 ottobre 2018alle ore 17.30, presso la Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale della Sapienza Università di Roma, Via Eudossiana 18, la premiazione dei progetti vincitori del concorso di idee “RIQUALIFICHIAMO ROMA...

  •  
    ...
  • PREMIAZIONE E MOSTRA PROGETTI CONCORSO DI IDEE FONDAZIONE ALMAGIÀ - “RIQUALIFICHIAMO ROMA - PROGETTA UNO SMART SPACE” – SAVE THE DATE

    Si terrà martedì 16 ottobre 2018dalle ore 17.30, presso la Sala del Chiostro della Facoltà di...

  • Premio LuigiZordan

    Il Prof. Angelo Luongo, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale (DICEAA) dell’Università dell’Aquila, ed il Prof. Renato Morganti, Responsabile Scientifico dell’iniziativa, sono lieti di annunciare la VI edizione del Premio Zordan...

  • Borse di studio sul paesaggio
    Promosse dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, il bando è rivolto a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri.

    Termine di presentazione delle domande 31 agosto 2018.

    ...

  • Il Premio Gubbio viene assegnato ogni tre anni dall'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici con l'intento di promuovere un concreto avanzamento nelle modalità di intervento sulla città e sul territorio storico. Il premio, rivolto ai progettisti, agli enti pubblici promotori, agli...

  • Il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, nato trent’anni fa come mostra-mercato di auto d’epoca, si è evoluto e sviluppato nel tempo diventando un punto di riferimento per tutte le case automobilistiche che hanno voluto e saputo valorizzare il loro percorso storico.

    Il numero...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma