Rassegna Cinema e Architettura: "Tra mezz ora, cadendo"

Iniziativa

Referente attività: Carpenzano Orazio

Area di intervento: CITTA' E TERRITORIO

Durata dell’iniziativa: 2023

Luoghi di svolgimento:

Eventuale riferimento ad attività con/per/di:

Schede Verticali

Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni
“Tra mezz’ora, cadendo” la rassegna del Cinema Troisi in collaborazione con la Facoltà di Architettura della Sapienza, apre un dialogo fra il Cinema e l’Architettura concentrandosi sulla relazione fra il corpo dei giovani, così indefinito e ancora in cerca di forma, e lo spazio che li circonda. Attraverso 5 opere esploreremo come il linguaggio cinematografico indaga il rapporto fra i corpi e i luoghi: la città e le sue strade, le case e le loro stanze, il giorno, la notte; elementi che quando si è ragazzi sono bagnati di tutto un altro colore. Dal 9 al 13 maggio, un film al giorno proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano. Gli incontri sono a cura di Orazio Carpenzano, Preside della Facoltà di Architettura e dall’arch. Claudia Tombini. Qui il programma completo: • “Fiore” di Claudio Giovannesi, il 9/5 alle 15.00 presenta prof. arch. Pisana Posocco; • “Elephant” di Gus Van Sant, il 10/5 alle 15.00 presenta lo scrittore e poeta Valerio Magrelli; • “Anhell69” di Theo Montoya, il 11/5 alle 17.00 presenta Alessandra Ceccotti vicepresidente del Circolo Mario Mieli; • “Drift” di Helena Wittmann, il 12/5 alle 17.00 presenta prof. arch. Mosè Ricci; • “Le Eumenidi” di Gipo Fasano, il 13/5 alle 17.00 presentano Gipo Fasano, il produttore Giorgio Gucci e prof. arch. Antonella Greco

Torna all'elenco delle Iniziative

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma