camposaz.PNG

Camposaz 48:48 | FLSE - Workshop Di Autocostruzione In Legno

 Ponte San Pietro (BG)
 Dal 22.08.2025 al 31.08.2025

Camposaz approda negli spazi della storica ex Legler, oggi sede della Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo, con un nuovo workshop di autocostruzione. L’iniziativa si inserisce nel processo di rigenerazione urbana e culturale degli spazi dell'ex opificio, simbolo della memoria industriale bergamasca.

Per dieci giorni, un gruppo internazionale di progettisti vivrà e trasformerà il luogo attraverso installazioni in legno autocostruite e site-specific, in dialogo con l’identità del contesto. Il workshop vuole essere un primo gesto concreto per immaginare e riattivare nuovi usi dell’area.

Durante 10 giorni intensivi, un gruppo internazionale di progettisti selezionati vivrà gli spazi, collaborando alla progettazione e realizzazione di installazioni in legno site-specific, capaci di dialogare con l’identità del luogo e stimolare nuovi immaginari d’uso. L'evento si inserisce all'interno del processo più ampio di rigenerazione dell'area e vuole essere una prima scintilla per immaginare e riaprire a nuovi usi l'area.

Chi può partecipare:
Camposaz è un workshop di progettazione e autocostruzione di oggetti architettonici in legno in scala 1:1, pensati per interagire con il paesaggio e con chi lo abita.

La call è aperta a 10 progettisti e progettiste di diversa provenienza e formazione professionale, che l’associazione Camposaz selezionerà e guiderà per dieci giorni nella progettazione e realizzazione dei manufatti. L’obiettivo è creare un gruppo temporaneo capace di integrare i processi di ideazione e costruzione pratica di un’opera. Durante il workshop, i partecipanti dovranno ideare e realizzare manufatti in legno, ispirandosi alle suggestioni tematiche fornite dagli enti organizzatori e della comunità ospitante, sviluppando un approccio progettuale e realizzativo attento all’ambiente, pratico e in stretta relazione con il contesto ospitante.

 

Il workshop è gratuito.

Per partecipare, è richiesto solo il tesseramento all'associazione Camposaz. La quota associativa è di 15€, da versare online prima dell'inizio del workshop. L'iscrizione è valida per l’anno in corso e include la copertura assicurativa per tutta la durata dell’attività. 

Durante il workshop dormiremo nel giardino del Palazzetto dello Sport in tenda. Assicurati quindi di portare con te una tenda, un materassino e un sacco a pelo. I pasti principali (colazione, pranzo, cena e snack) saranno forniti dall’organizzazione!  

Come iscriversi:
I partecipanti saranno selezionati sulla base di una lettera motivazionale (massimo 200 parole) e di un progetto rappresentativo del proprio modo di intendere l’architettura (massimo 1-2 pagine in formato A4).  

Per partecipare è necessario compilare il form online entro i31 Luglio 2025:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSce7Qao21pW7NwarqfN98ThjhDRpcNu8rnAP2_wpCB52BEb_w/viewform 

 

Per maggiori informazioni:

bergamo25@camposaz.com

and https://www.camposaz.com/portfolio/s-e-a-s-o-n-2-0-2-5/

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma