GEOMETRIE D'ACQUA
FORMA E INGEGNERIA NELL’IDRAULICA ROMANA
con Paolo Carafa
introduce Massimo Zammerini
 
Si conclude questo sabato l’edizione 2025 di “Roma come stai?”, il ciclo di incontri a cura della Facoltà di Architettura con il DiAP e il Municipio I Roma Centro.
Questo ultimo appuntamento ospiterà una lezione di Paolo Carafa presso il Museo Ninfeo di Piazza Vittorio, un ipogeo che si estende al di sotto della sede dell'ENPAM nell'angolo sud-est della piazza, svelando i resti di una sontuosa residenza privata che in età romana era circondata da giardini lussureggianti.
Gli incontri di "Roma come stai?" sono occasioni per conoscere meglio la città, nella sua complessità stratificata e inclusiva, per comprenderne le architetture, i moti trasformativi, le ecologie, le figure, raccogliere i frammenti di un immaginario collocandoli in una possibile visione d’insieme, più ottimista e propositiva. L'edizione di quest'anno ha offerto uno sguardo trasversale sull'importanza dell'acqua per Roma.
L'incontro sarà introdotto da un preludio musicale a cura di MuSa - Musica Sapienza.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, da Piazza Vittorio 78 a Roma.
La prenotazione è obbligatoria tramite il link https://www.comune.roma.
Roma come stai? è un evento a cura di
Orazio Carpenzano, Giulia Silvia Ghia, Alessandra Sermoneta, Stefano Catucci, Fabrizio Toppetti, Massimo Zammerini, Fabio Balducci, Maria Clara Ghia, Luca Porqueddu


