Corso di laurea in Scienze dell'architettura (L-17) - A.A. 2015-2016

Corso di laurea in Scienze dell'architettura (L-17)

DIPARTIMENTO: STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA

Scopo del Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura è la formazione di un laureato in Architettura contraddistinto da un'adeguata preparazione multidisciplinare sia nelle discipline di base sia in quelle caratterizzanti (storia, architettura, urbanistica, tecnologia, edilizia, ambiente, paesaggio) sia, infine, nelle discipline affini del diritto e dell'estimo. Il profilo degli studi è volto, in sintesi, alla preparazione di un tecnico-intellettuale in grado di svolgere, accanto ad un ruolo di progettista tradizionale, un più innovativo ruolo di raccordo fra progettisti e committenza, fra amministrazione e impresa, fra amministrazione e attori sociali, nel processo relativo alla progettazione degli interventi edilizi, paesaggistici e alla trasformazione, al recupero, al restauro del patrimonio architettonico esistente. In definitiva, una figura professionale con un taglio fortemente polivalente, capace d'intervenire in autonomia, ma anche di collaborare in gruppi di lavoro complessi; di comprendere i problemi della progettazione e della pianificazione, il loro impatto fisico, economico e sociale, in accordo con le altre figure professionali, nell'articolato lavoro di concezione e realizzazione della moderna architettura nonché di riqualificazione e di recupero dell'edilizia e degli insediamenti esistenti.

Manifesto degli Studi

Primo anno
Primo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

1036296 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE I ELEMENTI DI LETTURA DEL PAESAGGIO URBANO

PROGETTAZIONE I

B B

ICAR/14

ICAR/14

4

8

50

100

1026600 - STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

A

ICAR/18

8

100

1007334 - ISTITUZIONI DI MATEMATICA I

A

MAT/05

8

100

1026354 - DISEGNO

A

ICAR/17

8

100

 

Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

1036296 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE I ELEMENTI DI LETTURA DEL PAESAGGIO URBANO

PROGETTAZIONE I

B B

ICAR/14

ICAR/14

4

8

50

100

1007336 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA I

B

ICAR/12

8

100

1036300 - FONDAMENTI DI URBANISTICA E GOVERNO DEL TERRITORIO

LEGISLAZIONE EDILIZIA E GOVERNO DEL TERRITORIO

FONDAMENTI DI URBANISTICA

C B

IUS/10

ICAR/21

4

6

50

75

- - A SCELTA DELLO STUDENTE

D

 

6

75

AAF1184 - PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA

E

 

2

25

 

Secondo anno
Primo Semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

1036461 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE II

PROGETTAZIONE II

CARATTERI DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE

B B

ICAR/14

 

ICAR/14

8

 

4

100

 

50

1025928 - MECCANICA DELLE STRUTTURE

B

ICAR/08

8

100

1026599 - STORIA DELL'ARCHITETTURA ANTICA E MEDIEVALE

A

ICAR/18

8

100

1026548 - FONDAMENTI E APPLICAZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA

A

ICAR/17

8

100

Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

1036461 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE II

PROGETTAZIONE II

CARATTERI DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE

B B

ICAR/14

ICAR/14

8

4

100

50

1025854 - FISICA TECNICA AMBIENTALE

A

ING-IND/11

8

100

1036463 - PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO

B

ICAR/21

6

75

1020340 - ISTITUZIONI DI MATEMATICA II

C

MAT/05

6

75

 

Terzo anno
Primo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

1036465 - STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA

A

ICAR/18

8

100

1036466 - ESTIMO

B

ICAR/22

6

75

- - A SCELTA DELLO STUDENTE

D

 

6

75

1025639 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

B

ICAR/08

8

100

1040347 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE III

PROGETTAZIONE III ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

B

C

ICAR/14

ICAR/16

6

6

75

75

Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

1025846 - CARATTERI COSTRUTTIVI DEGLI EDIFICI STORICI E PROBLEMI DI RESTAURO

B

ICAR/19

8

100

1026605 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II

B

ICAR/12

6

75

AAF1004 - PROVA FINALE

E

 

6

75

AAF1040 - TIROCINIO

F

 

2

50

 

Legenda

Tip. Att. (Tipo di attestato): AP (Attestazione di profitto), AF (Attestazione di frequenza), I (Idoneità)

Att. Form. (Attività formativa): A (Attività formative di base), B (Attività formative caratterizzanti), C (Attività formative affini o integrative), D (Attività formative a scelta dello studente), E (Per la prova finale e la lingua straniera), F (Ulteriori attività formative), R (Affini e ambito di sede), S (Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali)

Download: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma