Banner

Workshop | NBS For PUBLIC SPACE Aule Verdi Nel II Municipio

 Facoltà di Architettura, aula B6 piazza borghese 9, Roma
 8 aprile 2025 | ore 9.00

NBS for PUBLIC SPACE
Aule Verdi nel II Municipio.

Nell’ambito del programma Horizon Europe, il progetto di ricerca TRANS-Lighthouses  vuole ragionare su soluzioni trasformative degli spazi aperti basate sulla natura (Nature-Based Solutions/NBS) che mirino ad affrontare e gestire in modo sostenibile le sfide socio-ambientali di oggi. TRANS-lighthouses è una rete di enti di ricerca e di università con la partecipazione di governi locali e partner della società civile che agisce in 10 paesi della Ue e 6 paesi extraeuropei.  Il team di Sapienza coordina uno degli 8 casi-pilota del progetto e lavora sulle aree intorno alla Città Universitaria di Roma con l’idea di riqualificare gli spazi residuali e valorizzare le presenze di naturalità. Attraverso un processo di co-creazione si vuole ragionare sulla realizzazione di "Aule Verdi" intese sia come spazio pubblico da utilizzare per la didattica e lo studio individuale all'aperto, sia come luogo di apprendimento e sperimentazione di un rapporto con la natura.  Nel workshop si affronterà il concetto e lo sviluppo di diverse tipologie di aule verdi da adottare negli spazi pubblici urbani. Gli spazi pubblici prescelti sono all'interno del II Municipio, con cui il gruppo di lavoro ha siglato un accordo, e sono diverse per morfologia e contesto.

GRUPPO di RICERCA SAPIENZA
Alessandra Capuano (PI), Anna Irene Del Monaco, Benedetta Di Donato, Federica Morgia, Dorotea Ottaviani (Coordinamento operativo), Fabrizio Toppetti.

ESPERTI ESTERNI
Fabiola Fratini, Marco Marchetti, Andrea Conte (studio Andreco)

Calendario attività collettive: 08 aprile: Introduzione e visita siti; 16 aprile: Incontro con stakeholders+workshop progettuale; 12 maggio: Workshop progettuale; 12 giugno: Workshop progettuale; 19 giugno: Happening in situ; 10 luglio (tbd): Presentazione risultati          

CHI CERCHIAMO: dottorandi appassionati e motivati a unirsi al nostro team con competenze in:  Riqualificazione urbana; Progettazione spazi pubblici; NBS; Land Art; Progettazione partecipata

COSA OFFRIAMO
Partecipazione a un progetto di ricerca innovativo e di rilievo europeo (finanziamento Horizon Europe) con:
Opportunità di apprendere e lavorare con esperti di diversi settori; Accesso a risorse e metodologie di ricerca all'avanguardia; Sviluppo di competenze professionali e networking a livello internazionale;  2 crediti per partecipazione 08 e 16 Aprile 2025; 4 crediti per partecipazione a tutte le attività

a cura di: Gruppo di Ricerca Progetto Horizon TRANS-Lighthouses. More than green – Lighthouses of transformative nature-based solutions for inclusive communities.

contatti: dorotea.ottaviani@uniroma1.it

maggiori approfondimenti:  www.trans-lighthouses.eu/en

Download: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma