your first job

Tirocinio e lavoro all’estero

Per studenti e laureati

Sapienza Università di Roma – Area per l’Internazionalizzazione, è lieta di invitarti alla giornata informativa sul progetto Your first Eures job, che si terrà martedì 18 giugno 2013 a partire dalle ore 9.30 presso la sede di “Porta Futuro” della Provincia di Roma (via Galvani, 108), nel corso della quale saranno presentate le opportunità di tirocinio e lavoro all’estero per i nostri studenti e laureati.

Your first EURES job: il progetto
Your first EURES job è un’iniziativa Comunitaria mirata alla mobilità lavorativa con l’obiettivo di aiutare i giovani nella ricerca di lavoro e sostenere le imprese nel reclutare lavoratori tra 18 ai 30 anni, cittadini di uno dei 27 paesi dell’ UE. A tal fine, la Commissione Europea ha finanziato la Provincia di Roma in qualità di Hub Europeo per la mobilità, a sostegno della mobilità dei giovani.

Vantaggi per i giovani, vantaggi per le aziende: chi può partecipare
Lo strumento messo a punto dalla  Provincia di Roma è la piattaforma informatica EUJOB4EU, un centro virtuale di recruitment e placement europeo che, attraverso una tecnologia innovativa, facilita il matching tra domanda e offerta di lavoro.

I destinatari sono:

  • i giovani (tra i 18 e i 30 anni, di nazionalità e residenza in uno dei 27 Paesi UE) che siano alla ricerca di un lavoro in un paese dell’Unione Europea diverso da quello di residenza;
  • le aziende con sede legale in uno dei 27 paesi UE che intendono assumere un giovane residente in un altro paese UE per almeno 6 mesi.

I contributi previsti sono fino a € 300 per le spese di viaggio per il colloquio e fino a € 1.200 per il contributo forfettario per il trasferimento nel nuovo Paese, nel caso di assunzione con contratto di lavoro di almeno 6 mesi.

Le aziende fino a 250 dipendenti inoltre, potranno ricevere contributi finanziari fino a € 1.200 per la formazione linguistica e l'inserimento professionale.

Partecipazione
Per partecipare all’evento, organizzato dalla Sapienza in collaborazione con la Provincia di Roma e l’Università Tor Vergata, è obbligatorio registrarsi online (http://www.uniroma1.it/node/14795) entro giovedì 13 giugno (i posti sono limitati).

 

Contatti e info
Area per l'Internazionalizzazione – Sapienza Università di Roma
inforelint@uniroma1.it
(+39) 06 4991 8599
(+39) 06 4991 8598

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma