tavola rotonda 7 febbraio 2013
LA TAVOLA ROTONDA prevista per il 7 febbraio 2013 in Aula Magna – Via Antonio Gramsci, 53
E' SOSPESA. IL CONVEGNO E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
E' SOSPESA. IL CONVEGNO E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Che fare dei 21 ospedali del Lazio in via di dismissione e/o ristrutturazione?
Le proposte dei tecnici e delle imprese
ore 10.00 Apertura e coordinamento dei lavori
dr. Giuseppe Pullara, Giornalista del Corriere della Sera
dr. Giuseppe Pullara, Giornalista del Corriere della Sera
Saluti del Preside della Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
prof. Renato Masiani
10.15 Presentazione dell’iniziativa
arch. Giancarlo Goretti, Presidente della Fondazione Almagià
prof. Roberto Palumbo, Presidente della Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura (SITdA)
10.45 Introduzione
“Dismissioni e riconversioni dei piccoli ospedali: bisogni sociali da soddisfare e ruolo delle imprese”
prof. Ferdinando Terranova, Fondazione Almagià e SITdA
11.15 Interventi programmati
Nuovi bisogni sociali e offerta sanitaria
dr. Sandro Bartolomeo, Medico, programmatore sanitario
Il Piano straordinario degli investimenti in sanità: stato dell’arte
dr. Filippo Basso, Direttore dell’Ufficio Investimenti del Servizio Sanitario Nazionale, Fondi strutturali, Ministero della Salute
Strumenti tecnico‐finanziari per sviluppare gli investimenti nel settore delle infrastrutture del welfare
prof.ssa Loredana Giani, Docente di Diritto Amministrativo, Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
Il contributo operativo delle imprese di costruzione nella razionalizzazione e riqualificazione del patrimonio ospedaliero
ing. Stefano Petrucci, Presidente Ance Lazio‐Urcel
12.15 Dibattito
12.45 Considerazioni conclusive
prof. Ferdinando Terranova, Fondazione Almagià e SITdA
13.00 “Presentazione di un documento di sintesi da sottoporre alle autorità del futuro governo della Regione Lazio”
dr. Giuseppe Pullara
13.15 Chiusura dei lavori