Sapienza Volunteer – Nuove Attività Di Volontariato Per Gli Studenti
Nell’intento di valorizzare la collaborazione con gli Enti del Terzo Settore che perseguono obiettivi civici, solidali e di utilità sociale e in piena rispondenza con i propri valori, Sapienza si impegna a:
- promuovere il volontariato tra tutti gli studenti, offrendo loro l'opportunità di vivere un'esperienza immersiva nel Terzo Settore. Attraverso il coinvolgimento attivo in progetti a favore delle comunità locali, gli studenti avranno modo di affrontare problematiche concrete, individuate in collaborazione con i partner dell'iniziativa.
- favorire l’interazione tra l’università e la comunità, contribuendo così alla crescita e al benessere della società civile. L’obiettivo è consolidare il ruolo dell’ateneo come agente di cambiamento positivo.
In collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, Sapienza ha infatti avviato un primo progetto di volontariato tra gli studenti, approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nelle sedute rispettivamente del 24 giugno 2024 e del 25 giugno 2024.
Il 10 luglio 2024, è stata firmata la Convenzione tesa a regolare i rapporti con la Comunità e definire il progetto.
Il progetto prevede l'impegno di Sant’Egidio ad accogliere in qualità di volontari presso le proprie strutture o per attività esterne, specializzandi, dottorandi e studenti, regolarmente iscritti per l’anno accademico in corso presso Sapienza ad un corso di laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico fino a un massimo di n. 80 studenti/anno (n. 40 a semestre).
EVENTO DI LANCIO DEL PROGETTO - 19 Settembre 2024
Il lancio ufficiale del progetto è programmato per il 19 settembre 2024, alle ore 10.30, presso l'Aula Multimediale: l'evento è aperto a tutta la Comunità Sapienza e si terrà sia in presenza che in streaming. I posti disponibili in presenza sono 60, superato il limite si potrà partecipare da remoto.
Partecipazione in presenza
Prenota il tuo posto compilando il seguente Google Form
Partecipazione in streaming
Richiedi il link compilando il seguente Google Form.
L'invito via Zoom verrà inviato il giorno prima dell'evento.
Le attività di volontariato potranno riferirsi ad uno dei seguenti 2 ambiti:
- ECO - LAB DI PACE: attività di smistamento di capi e prodotti medici;
- ACCOGLIENZA del BUON PASTORE: attività di accoglienza serale per i senza fissa dimora con somministrazione cena, preparazione colazione, gestione struttura, supporto nei momenti di convivialità con gli ospiti.
Tutte le attività saranno precedute e accompagnate da incontri di formazione obbligatoria quindicinale e daranno luogo, al raggiungimento di un minimo di 25 ore, al riconoscimento di un Open Badge - Formazione informale - Learning by Doing "Sapienza Volunteer".
Per aderire al progetto, gli studenti dovranno rispondere ad apposite call: due per la precisione.
La prima call sarà aperta il 16 ottobre 2024.
Le adesioni dei volontari saranno raccolte da Sapienza attraverso un Google Form, il cui link sarà pubblicato su questa pagina.
I volontari che, a seguito di una verifica formale, risulteranno in possesso dei requisiti richiesti, saranno selezionati sulla base del criterio cronologico di presentazione della domanda.
L'attività del volontario non potrà superare la durata di sei (6) mesi.
Approfondimento sul progetto e modalità di adesione saranno presentati in occasione del lancio del progetto.