NLITED Summer School 2025 – Daylighting In Buildings


Nell’ambito delle attività promosse dallo Spoke 5 del progetto Rome Technopole, si invita a manifestare interesse per la partecipazione alla NLITED Summer School 2025 – Daylighting in Buildings, che si terrà dal 23 al 30 agosto 2025 presso il Centro Studi Alpino (CSALP) dell’Università degli Studi della Tuscia a Pieve Tesino (TN), con attività collaterali a Trento.
Durante la settimana intensiva, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche, progettuali e trasversali legate alla progettazione con luce naturale. Il programma combina lezioni frontali, laboratori applicati e attività esperienziali, favorendo un approccio integrato tra comfort visivo, sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio edilizio. I partecipanti lavoreranno su un caso studio reale, affiancati da tutor internazionali, e presenteranno i risultati in un evento pubblico finale. Il corso include anche l’utilizzo di software professionali, momenti di confronto con aziende del settore e il riconoscimento di CFP per architetti.
La summer school rappresenta un’opportunità formativa avanzata incentrata sulle strategie di uso della
luce naturale nella riqualificazione dell’edilizia storica, con un approccio integrato tra teoria, design,
pratica e lavoro sul campo. L’iniziativa è coordinata da esperti internazionali e prevede la collaborazione
con l’Università e il Comune di Trento.
Criteri di Partecipazione
Informazioni generali:
- Luogo: CISAPL – Pieve Tesino (TN) e Trento
- Livello richiesto: principianti benvenuti
- Lingua: Inglese
- Crediti riconosciuti Architetti: 27 cfp
- Livello richiesto: principianti benvenuti
- Lingua: Inglese
Modalità di Presentazione
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire alla mail federica.giuliani@unitus.it entro e non oltre il giorno 31.07.2025 indicando in oggetto: “Iscrizione alla NLITED Summer School 2025”,
Per maggiori informazioni:
https://www.nlited.eu/pieve-tesino-2025