makers

Maker Faire Rome

Da giovedì 3 a domenica 6 ottobre 2013 presso il Palazzo dei Congressi di Roma si terrà la Maker Faire Rome, prima edizione europea della fiera dedicata all’innovazione nata negli Stati Uniti.  La manifestazione, a cui la Sapienza parteciperà con uno spazio espositivo, ospiterà oltre 200 artisti, inventori, ingegneri e designer, i "Leonardo del XXI secolo" che hanno messo le loro competenze e la loro creatività al servizio dell’innovazione in differenti ambiti. Scopo dell'iniziativa è quello di fare incontrare il grande pubblico con gli innovatori e di creare una vetrina di progetti, sperimentazioni e risultati raggiunti nell'ambito del forward-thinking.
 
Maker Faire Rome si svolgerà in 4 giornate: il 3 ottobre si inizierà con la conferenza “How to reMake the World” (registrazione al link in alto destra); il curatore Riccardo Luna presenterà l'universo dei maker in tutte le sue sfumature con 30 grandi innovatori internazionali; la giornata del 4 ottobre sarà dedicata alle scuole, mentre il 5 e il 6 ottobre, sabato e domenica, la fiera sarà aperta al pubblico, con incontri, workshop e conferenze.
 
La prima edizione europea della Maker Faire è ideata e organizzata da Asset Camera, l’Azienda speciale della Camera di commercio, industria e artigianato di Roma finalizzata alla promozione dell'innovazione, con il supporto di Tecnopolo.
 
Fino al 20 settembre è possibile acquistare il biglietto di ingresso scontato del 50%, valido per una giornata a scelta tra il 5 e il 6 ottobre, previa registrazione sul sito della manifestazione (link in alto a destra, inserendo il codice MFR2013Y2612. Registrandosi gli studenti potranno inoltre partecipare all'evento di presentazione del 3 ottobre. In ogni caso agli studenti universitari è riservato il biglietto ridotto a 4 euro mostrando al botteghino la tessera universitaria.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma