convegno

Lunedì 14 ottobre 2013| Aula Fiorentino | ore 9.30-17.30|sede Via Flaminia
RIPROGETTARE L’ESISTENTE
IDEE PER UNO SVILUPPO SENZA CONSUMO DI TERRITORIO
Coordinamento: Laura Valeria Ferretti, Cristiana Mazzoni
9.30 Piero Ostilio Rossi - Direttore Dipartimento di Architettura e Progetto
Università La Sapienza, Roma
Saluto e apertura del convegno
10.00
Cristiana Mazzoni - Ecole Nationale Supérieure d’Architecture, Strasburgo
Cristiana Mazzoni - Ecole Nationale Supérieure d’Architecture, Strasburgo
Laura Valeria Ferretti - Università La Sapienza, Roma
Introduzione ai temi del convegno
Introduzione ai temi del convegno
Carlo Gasparrini, Michelangelo Russo
Università di Napoli Federico II
Progetti urbani nell’area orientale di Napoli
Yannis Tsiomis - Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Parigi
Recupero aree ferroviarie dismesse. Il caso di Messina
11.45 Maurizio Morandi Istituto Nazionale di Urbanistica
Riqualificare la città diffusa: connessioni e percorrenze
Oriana Giovinazzi Università IUAV, Venezia
Recupero delle aree portuali per lo sviluppo urbano
Laura Facchinelli Rivista Trasporti & Cultura
Presentazione del n. 36 della rivista, “Riprogettare l’esistente”
15.00 Vincenzo Gioffré Università Mediterranea, Reggio Calabria
Reggio Calabria, il riciclo del paesaggio delle infrastrutture
15.30 TAVOLA ROTONDA – LA RICERCA RE-CYCLE, APERTURE EUROPEE
Coordinamento: Cristiana Mazzoni, Laura Valeria Ferretti
Carlo Gasparrini
Yannis Tsiomis
Vincenzo Gioffré
17.00 DIBATTITO
17.30 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE E CHIUSURA DEL CONVEGNO
Download: