Centro S.I.D.A. - 2023 - AR/VR - I edizione


Il corso intende fornire, attraverso comunicazioni teoriche ed esercitazioni pratiche, gli strumenti di base per la progettazione di alcune applicazioni in Realtà Aumentata e Realtà Virtuale esemplificative di una metodologia finalizzata alla comunicazione del progetto e dei beni culturali.
Gli studenti si confronteranno con la progettazione di due applicazioni in Realtà Aumentata marker-based, una eseguita tramite target bidimensionale (image target) e l'altra tramite target tridimensionale (model target), realizzato dagli studenti stessi tramite un’esperienza di prototipazione rapida. Seguirà la progettazione di un virtual tour su piattaforma digitale, attraverso panorami sferici forniti dal tutor e panorami realizzati dagli studenti a partire dai propri modelli virtuali.
Queste applicazioni, che riguarderanno il caso esemplificativo dei poliedri, forme di diversa complessità da sempre fonte di ispirazione per l'arte, il design e l'architettura, confluiranno al termine del corso in uno spazio virtuale condiviso.
L'attività avrà inizio lunedì 20 marzo in aula G33
Calendario e programma degli incontri
Introduzione alle applicazioni in Realtà Aumentata e Virtuale
Lunedì 20/03 16:30-19:30 aula G33
Progettare un’applicazione in AR con target bidimensionale (image target)
Mercoledì 22/03 16:30-19:30 aula G43
Venerdì 24/03 16:30-19:30 aula G33
Progettare un’applicazione in AR con target tridimensionale (model target)
Lunedì 27/03 16:30-19:30 aula G33
Mercoledì 29/03 16:30-19:30 aula G43
Ottimizzazione delle applicazioni in AR con image target e model target
Venerdì 31/03 16:30-19:30 aula G33
Progettare un panorama sferico per la Realtà Virtuale
Lunedì 03/04 16:30-19:30 aula G33
Mercoledì 05/04 16:30-19:30 aula G43
Progettare un virtual tour su piattaforma digitale
Martedì 11/04 16:30-19:30 aula G33
Giovedì 13/04 16:30-19:30 aula G43
Gli interessati troveranno maggiori informazioni e potranno iscriversi al corso integrativo al seguente link, compilando l'apposito modulo:
https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=16406
Il corso verrà erogato in modalità blended: il link per partecipare alla lezione sarà disponibile previa iscrizione al corso.