Bernard Lassus
Giovedì 15 novembre 2012 ore 11.00
Aula Magna della Facoltà di Architettura,
via Gramsci 53, Roma
Lectio magistralis
Bernard Lassus. Per una demarche globale? Il paesaggio
La conferenza è organizzata dalla Facoltà di Architettura, il Dipartimento di Architettura e Progetto e i Dottorati di ricerca di 'Architettura. Teorie e progetto, 'Architettura e costruzione - spazio e società, 'Progettazione e gestione dell'ambiente e del paesaggio'.
Lassus, l’ultimo dei grandi classici, il primo dei grandi rivoluzionari, nasce come artista che sceglie il paesaggio come forma di espressione sociale, riscoprendo quella qualità che è un’insopprimibile esigenza di ogni cultura in tutta la sua complessità, nella grande tradizione dell’arte dei giardini e, allo stesso tempo, con un approccio critico sensibile ai temi dell’urbanesimo contemporaneo e alla crisi dell’habitat. Fra i numerosissimi riconoscimenti, premi e onorificenze internazionali, in Italia è stato celebrato architetto honoris causa dallo IUAV di Venezia “per il suo straordinario contributo all'opera del landscape design e per il suo costante impegno civile”.
Introduzione:
Renato Masiani, Piero Ostilio Rossi
Presentazione:
Paola Capone, Franco Zagari
Interventi:
Raffaele Milani, Achille Maria Ippolito, Paola Gregory, Benedetto Todaro.
E' prevista la traduzione simultanea dal francese e l'attestato di partecipazione all'evento.
Info
Francesca R. Castelli - dipartimento di Architettura e progetto
T(+39) 0649699044