Architettura ciclo unico 2015/2016

Corso di laurea in Architettura (LM-4 c.u.) Manifesto degli Studi
DIPARTIMENTO: ARCHITETTURA E PROGETTO
Il Corso di Laurea in breve

Il corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico , in conformità con la Direttiva Europea Architetti si propone di formare una figura di architetto in grado di padroneggiare in modo creativo tutte le trasformazioni dello spazio antropico, riportando in un alveo unitario l'architettura e lo spazio urbano, il disegno dell'edificio e la sua struttura, la città e l'ambiente, l'innovazione e la conservazione. È, in altri termini, una figura dell'architetto, basata sull'equilibrio tra conoscenze teoriche e culturali e abilità tecnico-professionali per garantire coscienza culturale, capacità creative e aggiornamento sugli aspetti tecnici e sul mondo del lavoro e della produzione.
Il Corso di Studio si pone come principali finalità quelle di preparare un Architetto che:

- sappia affrontare la complessità della città, del territorio e del paesaggio contemporaneo in continua trasformazione, per rispondere agli obiettivi di qualità, di riequilibrio ambientale e di ricostruzione della forma urbana;

- conosca la storia dell'architettura e dell'urbanistica, i metodi di rappresentazione e di comunicazione del progetto, gli aspetti metodologici e scientifici delle scienze di base per gestire il processo ideativo e costruttivo dell'architettura;

- conosca e sappia utilizzare le tecnologie innovative nel campo dei materiali e dei componenti, nel campo delle strutture e in quello del risparmio energetico; sappia utilizzare gli strumenti critici e teorici necessari per un approccio interdisciplinare alle problematiche dell'architettura e della città , per costruire un proprio percorso alla progettazione e a future specializzazioni sollecitate dalla complessità dell'architettura e della città contemporanea.

Al termine degli studi, il laureato ha la possibilità di sostenere l'esame di abilitazione all'esercizio della professione dell'architetto e di iscriversi all'albo nella categoria "senior". Le sezioni alle quali è possibile accedere sono tutte quelle previste dall'ordinamento vigente e cioè architettura, pianificazione, paesaggio, conservazione.

Manifesto degli Studi

Primo anno 
Primo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1027243 - SCIENZA DELLA RAPPRESENTAZIONE I

A

ICAR/17

8

100

AP

ITA

98749 - STORIA DELL' ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

A

ICAR/18

8

100

AP

ITA

1007334 - ISTITUZIONI DI MATEMATICA I

A

MAT/05

8

100

AP

ITA

1026526 - DIRITTO URBANISTICO

B

IUS/10

6

75

AP

ITA

Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1044139 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I

B

ICAR/14

12

150

AP

ITA

1007336 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA I

B

ICAR/12

8

100

AP

ITA

1025854 - FISICA TECNICA AMBIENTALE

A

ING-IND/11

8

100

AP

ITA

AAF1100 - LINGUA INGLESE

E

 

2

25

I

ITA

 
Secondo anno
Primo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1025928 - MECCANICA DELLE STRUTTURE

B

ICAR/08

8

100

AP

ITA

1025933 - PROGETTAZIONE URBANISTICA I

B

ICAR/21

8

100

AP

ITA

1020340 - ISTITUZIONI DI MATEMATICA II

A

MAT/05

6

75

AP

ITA

1026599 - STORIA DELL'ARCHITETTURA ANTICA E MEDIEVALE

A

ICAR/18

8

100

AP

ITA

 
Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1044140 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA II

B

ICAR/14

12

150

AP

ITA

1026590 - SCIENZA DELLA RAPPRESENTAZIONE II

A

ICAR/17

8

100

AP

ITA

1044141 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II

B

ICAR/12

10

125

AP

ITA

 
Terzo anno 
Primo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1025639 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

B

ICAR/08

8

100

AP

ITA

1044142 - PROGETTAZIONE URBANISTICA II

B

ICAR/21

10

125

AP

ITA

1026591 - SCIENZA DELLA RAPPRESENTAZIONE III

A

ICAR/17

8

100

AP

ITA

98751 - STORIA DELL' ARCHITETTURA MODERNA

A

ICAR/18

8

100

AP

ITA

Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1044143 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA III

B

ICAR/14

12

150

AP

ITA

1044247 - ELEMENTI DI RESTAURO

B

ICAR/19

6

75

AP

ITA

1044248 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA

B, C

ICAR/12

12

150

AP

ITA

 
Quarto anno 
Primo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1044250 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE

B, C

ICAR/09

12

150

AP

ITA

1044251 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

B, C

ICAR/21

12

150

AP

ITA

1025857 - IMPIANTI TECNICI

A

ING-IND/11

8

100

AP

ITA

 
Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1044252 - LABORATORIO DI RESTAURO

B

ICAR/19

12

150

AP

ITA

1044253 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV

B, C

ICAR/14

12

150

AP

ITA

AAF1148 - ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

F

 

2

50

I

ITA

Quinto anno 
Primo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

Gruppo opzionale:

LABORATORIO DI SINTESI FINALE ed ESAMI OPZIONALI CONSIGLIATI

C

 

 

 

 

 

- - A SCELTA DELLO STUDENTE

D

 

20

250

AP

ITA

 
Secondo semestre

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

1044281 - METODI E TECNICHE DI VALUTAZIONE ECONOMICA

B

ICAR/22

8

100

AP

ITA

AAF1014 - PROVA FINALE

E

 

16

200

I

ITA

Dettaglio dei gruppi opzionali

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip. Att.

Lingua

Gruppo opzionale: LABORATORIO DI SINTESI FINALE ed ESAMI OPZIONALI CONSIGLIATI

 

 

 

 

 

 

1044255 - LABORATORIO DI SINTESI IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

C

ICAR/14

14

175

AP

ITA

1044265 - LABORATORIO DI SINTESI IN PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE

C

ICAR/12

14

175

AP

ITA

1044267 - LABORATORIO DI SINTESI IN PROGETTAZIONE URBANISTICA

C

ICAR/21

14

175

AP

ITA

1044268 - LABORATORIO DI SINTESI IN PROGETTAZIONE URBANA E PAESAGGIO

C

ICAR/14

14

175

AP

ITA

1044270 - LABORATORIO DI SINTESI IN PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTI

C

ICAR/16

14

175

AP

ITA

1044271 - LABORATORIO DI SINTESI IN PROGETTAZIONE E RIABILITAZIONE STRUTTURALE

C

ICAR/09

14

175

AP

ITA

1044272 - RAPPRESENTAZIONE DIGITALE DELL'ARCHITETTURA

C

ICAR/17

8

100

AP

ITA

1044106 - PROGETTAZIONE ASSISTITA DAL COMPUTER - CAAD

C

ICAR/14

8

100

AP

ITA

1044057 - PROGETTAZIONE TECNOLOGICA PER LA RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA

C

ICAR/12

8

100

AP

ITA

1036432 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

C

ICAR/21

8

100

AP

ITA

1044323 - ARCHITETTURA DEI GIARDINI E DEL PAESAGGIO

C

ICAR/15

8

100

AP

ITA

1044273 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

C

ICAR/16

8

100

AP

ITA

1032084 - COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA

C

ICAR/09

8

100

AP

ITA

1022651 - Estetica

C

M-FIL/04

6

75

AP

ITA

1022659 - ILLUMINOTECNICA

C

ING-IND/11

6

75

AP

ITA

1044274 - TEORIA DELLA RICERCA ARCHITETTONICA CONTEMPORANEA

C

ICAR/14

6

75

AP

ITA

1044276 - METODI E STRUMENTI DI GESTIONE DEL PROGETTO E DELLA COSTRUZIONE

C

ICAR/12

6

75

AP

ITA

 

Denominazione

Att. Form.

SSD

CFU

Ore

Tip.Att.

Lingua

1044275 - METODI E STRUMENTI DI CONTROLLO DELLA QUALITA' TECNOLOGICA AMBIENTALE

C

ICAR/12

6

75

AP

AP

1044277 - TEORIE DELLA PIANIFICAZIONE CONTEMPORANEA

C

ICAR/21

6

75

AP

ITA

1044278 - RIGENERAZIONE URBANA

C

ICAR/21

6

75

AP

ITA

1008384 - Storia della citta' e del territorio

C

ICAR/18

6

75

AP

ITA

1006127 - SCENOGRAFIA

C

ICAR/16

6

75

AP

ITA

1044324 - ALLESTIMENTO E MUSEOGRAFIA

C

ICAR/16

6

75

AP

ITA

1044279 - MODELLI PER L'ARCHITETTURA STRUTTURALE

C

ICAR/08

6

75

AP

ITA

1044280 - TECNICA DELLE FONDAZIONI E GEOTECNICA AMBIENTALE

C

ICAR/07

6

75

AP

 

ITA

Legenda
Tip. Att. (Tipo di attestato): AP (Attestazione di profitto), AF (Attestazione di frequenza), I (Idoneità)
Att. Form. (Attività formativa): A (Attività formative di base), B (Attività formative caratterizzanti), C (Attività formative affini o integrative), D (Attività formative a scelta dello studente), E (Per la prova finale e la lingua straniera), F (Ulteriori attività formative), R (Affini e ambito di sede), S (Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma