Top-level heading

Ciclo di incontri "Paesaggi come geografie amplificate"

Ciclo di incontri "Paesaggi come geografie amplificate"

  Facoltà di Architettura, Aula Magna, Piazza Borghese 9, Roma
  venerdì 28 aprile 2023 ore 17.30

PAESAGGI/DIVAGAZIONI
PAESAGGI COME GEOGRAFIE AMPLIFICATE. L'EREDITA' DI ROSA BARBA CASANOVAS

 

Parte di un ciclo di quattro incontri per quattro coppie di interpreti di discipline diverse che dialogheranno, intersecando reciprocamente i loro percorsi di ricerca e di azione.
Il secondo dialogo è tra Ricard Piè Ninot (Professore emerito presso la Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona)  e Laura Zampieri (professoressa di Architettura del Paesaggio presso lo IUAV di Venezia). Negli ultimi decenni il lavoro dei paesaggisti ha saputo attraversare molte scale – dallo spazio pubblico urbano alla dimensione territoriale – assumendo la geografia come chiave interpretativa e operativa, contribuendo così a ricomporre il rapporto tra città e territorio, in termini fisiologici e figurativi, ambientali e materici.
Si tratta di una tensione configurativa che oggi più che mai si accompagna ad un’azione ecologica e che trova nella ricerca progettuale e teorica condotta da Rosa Barba Casanovas negli anni Ottanta e Novanta del ‘900 un fertile e significativo antecedente.

Contatti:gianni.celestini@uniroma1.it

Allegati



Back to top