Top-level heading

case collettive in Belgio

case collettive in Belgio


27 marzo 2014 | ANCE, via G.A. Guattani 16, Roma
CASE COLLETTIVE IN BELGIO
a cura di The Milk Train, Bernardina Borra, Giampiero Sanguigni
 
 
Case collettive in Belgio è il titolo dell’ultimo numero de l’industria delle costruzioni e della mostra ospitata nello Spazio Eventi dell’ANCE.
Un cambiamento nelle politiche urbane, un’economia relativamente stabile e una nuova generazione di architetti hanno dato vita in Belgio a un dibattito su scala nazionale, accompagnato da una produzione architettonica particolarmente interessante, soprattutto nel campo dell’architettura residenziale.
L’analisi delle opere esposte rivela le contraddizioni e le potenzialità dei progetti in cui diversi attori – settore pubblico, architetti, costruttori, committenti e abitanti – stanno assumendo un ruolo importante nel modo di intervenire nel territorio e nelle città.
 
Saluti
Paolo Buzzetti, Presidente dell’ANCE
Vincent Mertens de Wilmars, Ambasciatore del Belgio a Roma
 
Intervengono
Domizia Mandolesi, Vicedirettore de “l’industria delle costruzioni”
Lieven Nijs, Blaf Architecten, Lokeren
Steven Verbeke, Volt Architecten, Gent
Mariateresa Aprile, Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma

 

Allegati



Back to top