Euristica e critica delle fonti documentarie

Seminario di approfondimento

Euristica e critica delle fonti documentarie per la storia e il restauro dell'architettura
Valeria Montanari

Seminario di approfondimento
aula Fiorentino 11, 18, e 25 novembre, 2, 9 e 16 dicembre 2015, ore 9.30-13.00

Descrizione

Questo terzo seminario dedicato alle indicazioni di metodo per lo studio delle fonti documentarie nell'ambito della ricerca storica in campo architettonico, impostato come un breve corso di approfondimento, si propone di sviluppare e di trattare con maggior ampiezza alcune delle argomentazioni esposte nei precedenti seminari "Critica (del testo) in architettura. Metodologia d'analisi delle fonti documentarie per la storia e il restauro" (Facoltà di Architettura, marzo 2014, Attività formativa, a.a. 2013-14) e "Genesi e interpretazione (nel tempo) delle fonti documentarie per la storia e il restauro dell'architettura" (Facoltà di Architettura, novembre-dicembre 2014, Attività formativa, a.a. 2014-15); in particolar modo, attraverso gli strumenti propri d'analisi, si cercherà di ricostruire e d'illustrare il complesso tema dell'interpretazione delle 'testimonianze' nelle varie epoche passate e di evidenziarne il riflesso sulla storia e sul restauro dell'architettura, partendo dal concetto stesso di fonte documentaria (esteso anche ai dati materiali) e dallo sviluppo che questo ha avuto nel tempo. 

 

Programma

Al fine di poter trattare compiutamente il tema indicato, il cui obiettivo è quello di fornire criteri metodologici per la comprensione del testo architettonico nel suo stato attuale e individuarne, di conseguenza, il processo di trasformazione, l'attività sarà articolata in sei incontri: quattro per l'illustrazione degli argomenti in programma e due dedicati all'esercitazione critica (sezione applicativa del seminario). 

Nella prima parte, l'esposizione degli indirizzi correnti della ricerca storica sarà preceduta dall'esame delle metodologie analitiche riscontrate in epoche passate; l'intero percorso dell'interpretazione delle fonti antiche (attraverso la discussione e la comprensione del dato documentario), verrà quindi seguito nella sua vicenda storica e ricondotto, di volta in volta, nell'ambiente culturale che ha contribuito alla sua dinamica evolutiva, permettendo, in tal modo, di cogliere e di rileggere le ripercussioni in campi connessi alla storia e al restauro dell'architettura.

Ampio spazio sarà dedicato all'archivistica come euristica delle fonti documentarie (esposta e commentata nel suo sviluppo storico), al concetto di archivio e alle diverse tipologie di documenti, in particolar modo di quelli pertinenti alla ricostruzione della processulaità architettonica. Per una corretta valutazione di tali fonti, descritte nella genesi e nelle forme, si presenteranno poi le indicazioni relative ai procedimenti propri della critica del testo (l'analisi, l'esposizione e la restituzione), con puntuali riferimenti alla storia della filologia, alla storia della diplomatica e alla storia dell'archivistica (con circostanziati richiami di storia e di restauro dell'architettura).

Infine, come nei precedenti seminari, s'illustreranno anche le norme per la trascrizione (diplomatica, semi-diplomatica, interpretativa), l'edizione critica, la ricostruzione del 'testo originario' attraverso lo studio di più "testimoni", la lettura e l'esposizione, dando adeguato risalto a come tali indicazioni di metodo si siano evolute nel tempo. Nella ricostruzione del processo storico, infatti, la collocazione di ogni contributo letterario, archivistico, grafico o cartografico nel contesto culturale che lo ha prodotto è un atto indispensabile per comprenderne il reale apporto alla conoscenza del testo architettonico.

Esercitazione (facoltativa)

E' prevista la possibilità di svolgere un'esercitazione (elaborato critico) su un argomento, inerente l'attività formativa, proposto dallo studente, meglio se riferibile a studi in corso o alla tesi di laurea.

Acquisizione dei crediti formativi

Il seminario, rientrando nelle attività formative della Facoltà di Architettura (Altre attività formative, a.a. 2015-16), consente ai partecipanti di acquisire i crediti formativi previsti dalla stessa attività (2CFU per almeno tre presenze; 1 CFU per l'esercitazione).

info: valeria.montanari@uniroma1.it

Download: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma